Bologna, sono 14 i progetti che beneficeranno di un contributo regionale ai sensi della L.R. 16/2014 “SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI DIALETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA”
Dei 28 progetti pervenuti all’Istituto Beni Culturali (IBC), sono 14 quelli che fruiranno del contributo previsto. Le iniziative finanziate insistono su tutte le provincie ad eccezione di Ferrara e Forlì-Cesena che non hanno presentato progetti.
Il bando ha avuto caratteri di novità, già insiti nella scelta di renderlo biennale, e ha previsto l’eventuale cofinanziamento del progetto ad opera di soggetti terzi.
Ben definite le quattro aree di intervento entro cui i progetti dovevano essere ricompresi: Strutture del dialetto per le quali sono giunte 8 proposte; Letteratura che ha avuto 2 proposte; Espressioni della tradizione con 9 proposte; Territorio e comunità con 9 proposte.
Nella scelta dei progetti l’IBC, sentito il parere del comitato scientifico regionale, ha posto una particolare attenzione a quelli che hanno dimostrato caratteri di continuità nel tempo, come pure a quelle proposte che sono state articolate su un insieme coordinato di azioni.
Si allega l’elenco dei 14 progetti vincitori con l’indicazione del contributo assegnato.
Per saperne di più: http://ibc.regione.emilia-romagna.it/notizie/2019/valorizzazione-dialetti-dell2019emilia-romagna-i-progetti-vincitori