30/5/2013 Bologna “Dal trotto all’epopea risorgimentale. Cartoline e cataloghi web nelle collezioni pubbliche dell’Emilia-Romagna”
A Bologna, giovedì 30 maggio, alle ore 17, presso la Biblioteca Guglielmi, Palazzo Leoni, Via Marsala 31, si tiene l’incontro “Dal trotto all’epopea risorgimentale. Cartoline e cataloghi web nelle collezioni pubbliche dell’Emilia-Romagna, secondo appuntamento del ciclo “Obiettivo fotografia: attualità del catalogo dei beni culturali”
Dopo l’introduzione del presidente dell’ Istituto per i beni culturali (IBC), Angelo Varni, interverranno: Paola Pallottino, Università di Macerata; Enrico Sturani, storico e collezionista; Michele Smargiassi, giornalista de “la Repubblica";Roberta Cristofori, IBC .
Saranno presenti presenti: Sabina Mucchi, sindaco di Migliarino; Cristina Arbizzani, Biblioteca "E. Garin", Mirandola.
Un tema di grande interesse e anche affascinante quello delle cartoline, della loro catalogazione e conservazione, considerando che esse costituiscono un medium capace di raccontare aspetti diversi della realtà sociale, culturale ed umana.
Gli incontri ideati dall’IBC si pongono due obiettivi principali: promuovere la conoscenza delle molteplici sfaccettature della fotografia e delle arti grafiche a partire dagli esiti, consultabili su web, dell’attività di catalogazione di archivi culturali, fotografici e grafici promossa e coordinata sul territorio, per quasi un trentennio, dall’Istituto per i beni culturali; sensibilizzare il pubblico sull’importanza della pratica scientifica della catalogazione per la salvaguardia, la conoscenza e la diffusione, con l’uso delle nuove tecnologie, dei beni culturali, intesi come parte costitutiva della storia e dell’identità civile del nostro paese.
Per saperne di più www.ibc.regione.emilia-romagna.it