Scheda tecnica Offesa della razza
Titolo:
L'offesa della razza. Razzismo e antisemitismo dell'Italia fascista
Composizione:
n. 10 gigantografie bifacciali, cm 120x220
n. 48 pannelli fotodidascalici cm 73x152
Referente:
Carlo Tovoli
Editoria:
Il volume "L'offesa della razza" è edito nella collana “E.R.B.A.” da Pàtron Editore di Quarto Inferiore (Bo), tel. 051767003 (sig.a Sandra Simoni), a cui rivolgersi per acquisto copie o conto vendita per l’esposizione.
Materiale promozionale:
Saranno forniti in formato digitale l’impianto grafico di Manifesto, Locandina e Invito con il layout della mostra e copie della guida didattica Istruzioni per l’uso realizzata come supporto alla ricerca per insegnanti e studenti.
Un contributo alle spese di allestimento di € 250 dovrà essere versato all'Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna - Via Galliera 21, Bologna - C.F. 80081290373 con quietanza del suo Tesoriere, sulla UNICREDIT BANCA S.p.A. ( CIN E - ABI 02008 - CAB 02450 - C/C 000000452426) sede Via Indipendenza 11 - 40121 Bologna.
All’Ente ospitante viene inoltre richiesto:
collaborazione alle operazioni di allestimento e smontaggio con manodopera locale;
gestione dei locali durante l’esposizione (pulizia, guardiania e impianti di sicurezza);
gestione e organizzazione delle conferenze e visite guidate;
promozione dell’iniziativa sul territorio e presso le istituzioni scolastiche.
n. 10 gigantografie bifacciali, cm 120x220
n. 48 pannelli fotodidascalici cm 73x152
Referente:
Carlo Tovoli
Editoria:
Il volume "L'offesa della razza" è edito nella collana “E.R.B.A.” da Pàtron Editore di Quarto Inferiore (Bo), tel. 051767003 (sig.a Sandra Simoni), a cui rivolgersi per acquisto copie o conto vendita per l’esposizione.
Materiale promozionale:
Saranno forniti in formato digitale l’impianto grafico di Manifesto, Locandina e Invito con il layout della mostra e copie della guida didattica Istruzioni per l’uso realizzata come supporto alla ricerca per insegnanti e studenti.
Un contributo alle spese di allestimento di € 250 dovrà essere versato all'Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna - Via Galliera 21, Bologna - C.F. 80081290373 con quietanza del suo Tesoriere, sulla UNICREDIT BANCA S.p.A. ( CIN E - ABI 02008 - CAB 02450 - C/C 000000452426) sede Via Indipendenza 11 - 40121 Bologna.
All’Ente ospitante viene inoltre richiesto:
collaborazione alle operazioni di allestimento e smontaggio con manodopera locale;
gestione dei locali durante l’esposizione (pulizia, guardiania e impianti di sicurezza);
gestione e organizzazione delle conferenze e visite guidate;
promozione dell’iniziativa sul territorio e presso le istituzioni scolastiche.
Azioni sul documento
Pubblicato il
11/06/2012
—
ultima modifica
28/06/2012