Appuntamenti ibc n. 17/2018 dell'11 ottobre
Open day delle istituzioni culturaliIl 13 e 14 ottobre, nell'ambito della settimana di promozione della cultura in Emilia-Romagna "Energie diffuse", centinaia di appuntamenti in oltre duecento tra biblioteche, archivi e musei
|
|
Altri eventi
Riscatti rurali: la fotografia contemporanea per il paesaggio rurale storico. Incontro con storici ed esperti del settore
"Riscatti rurali" è il progetto di una nuova campagna fotografica dell’IBC sul paesaggio rurale storico. Esperti e storici si riuniscono per una riflessione sul tema il 12 ottobre all’Istituto Cervi di Gattatico
Antico/presente. Festival del Mondo Antico XX edizione
Il tema del Festival è "Tra Oriente e Occidente. Dialoghi nel tempo" e coinvolge Rimini, Cattolica, Riccione, San Leo, Santarcangelo e Verucchio. Dal 12 al 14 Ottobre 2018
Macinare Cultura – I Mulini Storici vanno in scena
Sempre il 13 e 14 ottobre, per le "Energie diffuse", una serie di eventi a carattere teatrale in sei mulini Storici della regione
A Santa Sofia inaugurazione dell’opera “Santa Sofia ‘93” al termine del restauro
Il 13 ottobre tornano a risplendere le tre giganti ruote dell'artista Mauro Staccioli collocate nel Parco di Sculture all'aperto. Restauro promosso da Comune e IBC
Al MUV di Castenaso, la mostra "Un giorno all'interno di un villaggio villanoviano"
Il modello a grandezza naturale di un'abitazione della prima età del Ferro realizzato grazie al sostegno dell'IBC offre lo spunto per una mostra che inaugura sabato 13 ottobre
Festa del Castello a Bagnara di Romagna: inaugurazione della nuova sezione museale
In occasione dell'annuale Festa del Castello di Bagnara di Romagna dal 13 al 14 ottobre 2018, inaugurazione di una nuova sezione museale "Archivio della memoria. Dall'Unità ai giorni nostri", realizzata con la collaborazione e il sostegno IBC
La fotografia di Paolo Monti: a Forlì 4 mostre dedicate al celebre fotografo. Video a cura IBC
Ai Musei San Domenico più di 400 opere fotografiche indagano il percorso artistico di uno dei principali fotografi del Novecento. Dal 6 ottobre
NON SOLO POP! Opere degli anni Sessanta della collezione del MAGI’900
Dal 6 ottobre una mostra che attinge dalla vasta raccolta permanente del MAGI’900 una selezione di oltre cento opere
consulta tutti gli appuntamenti IBC (mostre, convegni, altri eventi )
Ulteriori info su mostre ed eventi in corso: EmiliaRomagnaCreativa e Radioemiliaromagna
Video
Andrea Emiliani ripercorre l’esperienza delle Campagne di rilevamento dei beni culturali del territorio dei primi anni ’70. Un modello di intervento che porterà a ripensare i concetti tradizionali di cultura e la nozione di bene culturale, e alla nascita nel 1974 dell’IBC. Intervista a cura di Maria Pia Guermandi e Giuseppina Tonet.
Il video è realizzato in occasione della mostra La fotografia di Paolo Monti
Rivista IBC
E’online il nuovo numero 2/2018. In questo numero:
Un facile accesso - EmiLib, la biblioteca digitale dell'Emilia compie un anno
di Fausto Branchetti e Michele Corsello
Instagram IBC
Condividi con noi i tuoi scatti! #ibacn Seguici su @ibcemiliaromagna
https://instagram.com/ibcemiliaromagna
E….continua a seguirci su Facebook