Appuntamenti ibc n. 16/2018 del 18 settembre
ViVi il Verde 2018. Alla scoperta dei giardini dell'Emilia-RomagnaDal 21 al 23 settembre la quinta edizione della rassegna regionale. Più di 100 eventi, da Rimini a Piacenza, per vivere il verde in tutte le sue sfumature |
|
Altri eventi
A Imola inaugurazione dei restauri e riapertura del Museo delle carrozze
Sabato 22 settembre riapertura di questo spazio da molti anni chiuso al pubblico, completamente rinnovato a cura del Museo diocesano
Il "nuovo" Museo del Compito
Sabato 29 settembre a Savignano sul Rubicone si inaugureranno l'esposizione e il nuovo allestimento del Museo del Compito "Don Giorgio Franchini" realizzati grazie alla collaborazione dell'IBC
Progetto europeo Mu.SA: a Bologna le giornate formative su musei e digitale
L’IBC organizza una serie di eventi formativi per operatori museali su musei e digitale per fornire strumenti per orientarsi nel mondo delle tecnologie applicate all’ambito museale. Al via le iscrizioni entro 1 ottobre
Museums out of the box. L'impatto dei musei su altri settori
Disponibili 5 borse di studio per operatori di musei dell’Emilia-Romagna per la 26a Conferenza annuale di NEMO a La Valletta (Malta). Domande entro il 24 settembre
Essential Digital Skills for Museum Professionals
Aperte le iscrizioni al percorso formativo online per operatori museali e interessati, promosso dal progetto europeo Mu.SA. Iscrizioni entro il 30 settembre
Calendèri: eventi e iniziative dedicate al dialetto
Continuate a segnalarci gli eventi e le iniziative dedicate al dialetto. Tutte le segnalazioni devono essere indirizzate a ivan.orsini@regione.emilia-romagna.it.
consulta tutti gli appuntamenti IBC (mostre, convegni, altri eventi )
Ulteriori info su mostre ed eventi in corso: EmiliaRomagnaCreativa e Radioemiliaromagna
Video
Guarda lo spot di presentazione di VIVI IL VERDE 2018
Dal Catalogo del patrimonio culturale
ViVi il Verde
In occasione della quinta edizione della rassegna regionale che invita alla scoperta dei giardini dell’Emilia-Romagna, proponiamo un percorso artistico dedicato agli alberi, ai giardini e, in generale, al verde, realizzato grazie alle opere presenti nel Catalogo
Rivista IBC
E’online il nuovo numero 2/2018.
Leggi l’editoriale del presidente IBC, Roberto Balzani
Il gioco sottile del patrimonio e dell'identità
Social IBC
E’ attivo il gruppo facebook pubblico “Vivi il verde: alla scoperta dei giardini dell'Emilia-Romagna”, per accedere basta richiedere l’iscrizione. Chiunque, una volta iscritto, può pubblicare foto e video dei vari eventi in programma utilizzando l’hashtag #vivilverde2018.
Chi preferisce può utilizzare il canale instagram taggando @ibcemiliaromagna e inserendo nel testo l’hashtag #vivilverde2018.
E….continua a seguirci su Facebook