Tessere d’Europa

Nel solco che lega Ravenna ad Aachen e a Chartres nel progetto "CEC", il Museo NatuRa chiede agli studenti un contributo fattivo per offrire la possibilità, anche a chi non vede, di “toccare con mano” la bellezza.

Progetto speciale “CEC - Cradles of European Culture”

 

Il progetto nasce in un momento molto importante per Ravenna, candidata a diventareTessere d'Europa “capitale europea della cultura” per il 2019, ed è partito dalla curiosità di riscoprire zone della nostra città che i ragazzi pensavano di conoscere già bene e che invece si sono rivelate come altrettante inaspettate fotografie del nostro passato: istantanee di un altro tempo, che hanno permesso loro di immaginare la natura e i paesaggi di epoche oramai lontane.

Due gli obiettivi principali:

  • da un lato valorizzare il ruolo delle arti plastiche e musive nella costruzione e nel rafforzamento del sentimento europeo che, nato già in età carolingia, lega da più di cinquant’anni Ravenna ad Aachen e a Chartres;
  • dall’altro offrire la possibilità di vivere, vedere e “toccare con mano” questi straordinari tesori anche a chi non ne ha la possibilità, ipovedenti e non vedenti: gli studenti hanno potuto diventare protagonisti di un programma innovativo di analisi, studio e promozione di un bene culturale della loro città, allestendo un percorso tattile ispirato e dedicato ai più bei mosaici di Ravenna.

 

Quali attività sono state realizzate per portare a termine il progetto e dove si sono svolte?

Dopo una fase di programmazione e organizzazione che ha visto coinvolti il personale del Museo e i docenti, impegnati in sopralluoghi, ricerche e incontri sul territorio, gli studenti sono stati impegnati da:

  • una lezione introduttiva condotta dal personale del Museo NatuRa per presentare le finalità e l’articolazione del progetto e introdurre alla realizzazione del diario di bordo;
  • alcuni sopralluoghi condotti con il supporto dei docenti, del personale del Museo NatuRa, del Museo nazionale di Ravenna: ragazze e ragazzi, con l’ausilio di schede e binocoli, hanno analizzato alcune porzioni di opere presenti nel Museo nazionale e nella Basilica di San Vitale, alla ricerca di immagini rappresentative di diverse specie di flora e di fauna;
  • l’analisi dei dati raccolti con il supporto del personale del Museo NatuRa;
  • lo studio delle opere analizzate, con l’insegnante di storia dell’arte;
  • la partecipazione a un’uscita in natura, nella Pineta di Marina di Ravenna, all’interno del percorso per non vedenti e ipovedenti “In Pineta a occhi chiusi”, con l’intervento di una guida naturalistica e di alcuni referenti dell’Unione italiana ciechi;
  • la realizzazione delle riproduzioni tridimensionali rivolte a un pubblico di ipovedenti e non vedenti;
  • il completamento delle schede storico-scientifiche dedicate alle specie di flora e fauna “scoperte” durante i sopralluoghi;
  • l’inaugurazione e le visite guidate alla mostra realizzata presso il Museo NatuRa;
  • l’organizzazione e l’assemblaggio dei kit didattici che sintetizzano l’esperienza.

 

Quali prodotti o iniziative sono stati realizzati, e come?

  • 3 kit didattici che rendono replicabile l’esperienza;
  • 26 riproduzioni tridimensionali realizzate nell’ambito delle lezioni di arte con l’utilizzo delle tecniche di sbalzo su rame e bassorilievo;
  • 28 schede dedicate alle specie di flora/fauna individuate dagli studenti, realizzate con il supporto delle insegnanti di storia, lettere e scienze;
  • un allestimento all’interno del Museo NatuRa realizzato con reperti naturalistici appositamente selezionati, riproduzioni, schede ed etichette in Braille.

I kit sono contenuti in scatole di legno realizzate a mano e identificabili grazie a un’etichetta dedicata. Il kit italiano contiene due riproduzioni tridimensionali (una per tecnica), il diario di bordo compilato, un panetto di DAS, un foglio di rame e 4 plichi: “Alla ricerca di flora e fauna”, con le schede utilizzate durante i sopralluoghi; “Analisi dei dati raccolti”, con le schede utilizzate in classe dagli studenti per analizzare le informazioni raccolte; “Risultati”, con tutte le schede storico-scientifiche a colori; “Come realizzare le riproduzioni tridimensionali”, con le istruzioni relative a sbalzo su rame e bassorilievo.

Il kit francese e il kit tedesco hanno lo stesso contenuto, ma in lingua francese e inglese. L’allestimento dei reperti naturalistici è stato realizzato da personale di NatuRa con il supporto di un tassidermista. Le etichette in Braille sono state realizzate a mano dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti.

 

Scheda tratta dal volume: "Io amo i beni culturali. Concorso di idee per la valorizzazione dei beni culturali. I progetti vincitori della III edizione. Anno scolastico 2013-2014"

 

 Galleria immagini

Scuola: Scuola secondaria di I grado “Damiano Novello” di Ravenna
Museo: NatuRa - Museo ravennate di scienze naturali “Alfredo Brandolini” di Sant’Alberto (Ravenna)
Altri partner: “Atlantide” soc. coop. sociale p.a. di Cervia (Ravenna); Cooperativa culturale “Un paese vuole conoscersi” di Ravenna
Classi coinvolte: 2 classi di scuola secondaria di I grado
Studenti coinvolti: 53 alunni
Web: www.natura.ra.it;
Email: fmasi@comune.ra.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-12-04T15:46:47+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina