A Spilamberto mostra ed eventi per i burattini di Alberto Preti
Dettagli dell'evento
Quando
al 05/02/2017 alle 00:00
Dove
Il Comune di Spilamberto in collaborazione con L’Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna, promuove il progetto” Il teatro dei Burattini Vivi” dedicato al recupero e alla valorizzazione del lascito al comune di Spilamberto del fondo di burattini di Roberto Preti, ultimo discendente di una delle più antiche ed importanti famiglie di burattinai italiani, nato a Spilamberto nel 1903.
Il fondo, composto da più di duecento burattini con abiti di scena, un centinaio di copioni, una baracca con numerosi fondali e quinte, una lampada magica, oltre locandine e fotografie di spettacoli, è considerato dagli esperti una tra le raccolte più importanti di cultura materiale che abbiamo a livello nazionale, un vero e proprio patrimonio da conoscere e tutelare .
Il progetto si apre in anteprima domenica 4 dicembre alle ore 15 nel torrione medioevale di Spilamberto, corso Umberto I, nella Biblioteca “P. Impastato”, con un’esposizione selezionata di materiali per proseguire fino al 5 febbraio 2017 con iniziative (visite guidate e spettacoli) per la divulgazione della memoria di una forma espressiva del teatro popolare oggi pressoché dismessa ma ancora estremamente radicata e viva nell’immaginario collettivo della comunità locale. A chiusura degli eventi si avvierà nel corso del 2017 una serie di interventi come lo studio, la campagna fotografica e la conservazione dei materiali, che si concluderanno con l’allestimento di un’esposizione aperta al pubblico in modo permanente.